L’idea del Centro di Competenza ARTES 4.0 si basa su un approccio inclusivo, ma selettivo, nel federare partner universitari ad alta intensità di afferenza a Dipartimenti di Eccellenza finanziati dal MIUR (1732 afferenti potenziali, 94% del personale afferente al Centro di Competenza dalle Università pubbliche), Enti di ricerca ed istituti di formazione ad elevata qualificazione, fondazioni e aziende partner a carattere innovativo.
ARTES 4.0 nasce dal modello e dall’esperienza del progetto europeo Echord++ che ha visto coinvolto l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa come uno dei partner principali.
Echord++, “The European Coordination Hub for Open Robotics Development” (http://echord.eu/) è nato per guidare l’innovazione permettendo la collaborazione e le sinergie tra i ricercatori e potenziali utenti delle tecnologie di robotica, attraverso due strumenti: gli “Experiments” e il RIF (Robotic Innovation Facilities).
Il primo strumento prevedeva il finanziamento di progetti di ricerca su piccola scala. Le attività svolte erano orientate prevalentemente alla valutazione, selezione, monitoraggio degli “experiments” finanziati e all’analisi dei risultati raggiunti.
A supporto dello stimolo all’innovazione, inoltre, sono state introdotti i RIF “Robotic Innovation Facilities” ovvero laboratori presso università e centri di ricerca dotati di macchinari, attrezzature e competenze ad alta tecnologia a supporto di privati e PMI.
Il progetto Echord++ costituisce un asset esperienziale di assoluta importanza nell’ottica di realizzare e gestire un network come quello di ARTES 4.0 che permetta il superamento del gap tra ricerca e commercializzazione di progetti innovativi.
ARTES 4.0 Advanced Robotics and enabling digital TEchnologies & Systems 4.0
Viale Rinaldo Piaggio, 34 – 56025 Pontedera (PI)
Associazione riconosciuta iscritta al n. 334 del Registro delle Persone Giuridiche Prefettura di Pisa – Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Pisa 90062630505
Partita IVA 02333680508 – Numero repertorio economico amministrativo (REA) PI – 199253 – PEC: presidente_artes4.0@pec-legal.