Skip to main content

TRANSIZIONE 5.0 – Industrial IoT per il monitoraggio dei consumi energetici nel processo produttivo

Il decreto Transizione 5.0 mira a ridurre i consumi energetici delle aziende e le agevolazioni sono legate al risparmio energetico conseguito, che dovrà essere pari almeno al 3% dei consumi totali o al 5% dei consumi del “processo target” dell’intervento di efficientamento.

Questa iniziativa riflette l'importanza cruciale della riduzione dei costi energetici e dell'ottimizzazione dei processi produttivi per le aziende manifatturiere italiane. Per conseguire tali obiettivi, è imprescindibile adottare una strategia di gestione aziendale basata sui dati e sulle evidenze. Intelligenza Artificiale e Industrial IoT emergono come tecnologie chiave per ottenere tali risultati, offrendo accesso a incentivi economici finalizzati alla riduzione degli sprechi, all'ottimizzazione dell'efficienza dei macchinari e dei processi produttivi per una maggiore sostenibilità ambientale.

Big Data & Analytics
Internet Of Things
Robotica e Intelligenza artificiale
Servizi Accessori
Contattaci
Costo e finanziamenti: Il percorso formativo rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI, perciò l’imponibile del costo del corso verrà finanziato in una misura variabile dal 50% al 100% a seconda della tipologia dell’azienda partecipante. Scopri la scontistica riservata alla tua azienda scrivendoci!
Attestato di partecipazione: Artes 4.0 e Zerynth

Livello: Base

n max: 20 partecipanti

n min: -

Tipologia destinatari: Imprenditori, amministratori, dipendenti con funzione di gestione di progetti/commesse, responsabili di linee di produzione
In collaborazione con: Zerynth

Partners


Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su notizie e informazioni di possibile tuo interesse