Training Courses
ARTES 4.0 offers training services for companies interested in innovating in Industry 4.0 and 5.0, promoting digital skills through classroom and e-learning courses. With advanced infrastructure and laboratories, it leverages a network with universities, research centers and businesses. Starting from business needs, it conducts skills assessments, creates customized training plans and offers specialized courses in digital technologies, both standard and customized. It uses e-learning platforms to deliver synchronous and asynchronous, catalog-based or customized courses.

Catalog training
Quality training with basic, intermediate and advanced levels of specialization provided by our public and private partners, with guaranteed certifications.

Tailored training
Customizable training path by selecting modules already available on various contents to meet specific company needs.
Our courses
Comprendere la Cybersecurity
- essere in grado di riconoscere le principali minacce informatiche e sapere individuare gli strumenti per contrastarle
- favorire la crescita di una efficace cultura della sicurezza che coinvolga tutta l’organizzazione aziendale
- favorire la costruzione di un sistema aziendale in grado di proteggere, dati, sistemi e business



Digital Value Stream



Predictive Analytics
Industry 4.0: digitalizzare l’impresa per creare valore
Industrial IoT per il monitoraggio dei consumi energetici nel processo produttivo
Il decreto Transizione 5.0 mira a ridurre i consumi energetici delle aziende e le agevolazioni sono legate al risparmio energetico conseguito, che dovrà essere pari almeno al 3% dei consumi totali o al 5% dei consumi del “processo target” dell’intervento di efficientamento.
Questa iniziativa riflette l'importanza cruciale della riduzione dei costi energetici e dell'ottimizzazione dei processi produttivi per le aziende manifatturiere italiane. Per conseguire tali obiettivi, è imprescindibile adottare una strategia di gestione aziendale basata sui dati e sulle evidenze. Intelligenza Artificiale e Industrial IoT emergono come tecnologie chiave per ottenere tali risultati, offrendo accesso a incentivi economici finalizzati alla riduzione degli sprechi, all'ottimizzazione dell'efficienza dei macchinari e dei processi produttivi per una maggiore sostenibilità ambientale.
Dalla Digital Transformation alla AI inclusiva
- L1: La quarta rivoluzione industriale e le tecnologie abilitanti
- L2: Introduzione all'Intelligenza artificiale ed esempi pratici
- L3: Data Science, Intelligenza artificiale e Chat GPT aspetti sociali ed etici