Skip to main content
Competenze, Tecnologie e Finanziamenti per l’innovazione 4.0 e 5.0 delle imprese delle Marche

Competenze, Tecnologie e Finanziamenti per l’innovazione 4.0 e 5.0 delle imprese delle Marche

ARTES 4.0, i-Labs Industry, Università Politecnica Delle Marche e Università di Camerino, partner del progetto EDIH4Marche

presenteranno le competenze, i servizi e i finanziamenti per l’innovazione 4.0 e 5.0 delle imprese delle Marche

Venerdì 19 aprile 2024 - ore 10:30

via Guerri, 7 - Jesi

I-LAB INDUSTRY

Jesi, 16 aprile 2024 - ARTES 4.0, i-Labs Industry, Università Politecnica delle Marche e Università di Camerino, partner del progetto EDIH4marche, presentano le competenze, i servizi e i finanziamenti possibili per le imprese delle Marche.

Un evento che si svolgerà venerdì 19 aprile presso i-Labs Industry a Jesi, laboratorio per la collaborazione tra mondo delle imprese e quello della ricerca volto a sviluppare, applicare e condividere soluzioni in linea con paradigmi industriali sempre più avanzati. Il laboratorio è inoltre una delle sedi italiane del Centro di Competenza ad alta specializzazione finanziato dal Ministero dell’Impresa e del Made in Italy ARTES 4.0, che è composto da 134 soci selezionati, ed è presente capillarmente in 7 regioni italiane con 13 sedi, tra cui le Marche.

 

L’evento ha come scopo primario quello di fornire alle imprese marchigiane una panoramica dei servizi offerti a sostegno della trasformazione digitale e per l’innovazione 4.0 e 5.0, tramite i fondi del PNRR e del Programma Digital Europe della CE.

“Le Marche sono una terra a cui sono particolarmente legata, essendo nata in questa regione. Per questo tengo molto a che le imprese marchigiane abbiano tutti gli strumenti per affrontare la sfida dell’evoluzione verso l'innovazione 4.0 e 5.0, combinando competenze avanzate, tecnologie all'avanguardia e finanziamenti strategici per navigare con successo nel panorama dell'industria digitale. Solo attraverso un approccio integrato e una visione lungimirante, le nostre aziende potranno sbloccare il loro pieno potenziale, che ho già avuto modo di verificare in frequenti visite che c’è tutto. Per questo, sono particolarmente orgogliosa che ARTES 4.0 possa essere anche qui, per le imprese delle Marche, un prezioso alleato nel percorso verso l'innovazione e la competitività delle nel contesto dell'economia digitale” - ha dichiarato Francesca Tonini, Direttrice Esecutiva ARTES 4.0.

Un incontro il cui intento è anche quello di favorire il dialogo tra startup e piccole, medie, grandi imprese ad alto contenuto tecnologico che desiderano rafforzare la propria competitività attraverso attività di innovazione in un contesto altamente specializzato, grazie alla collaborazione tra Università, Centro di Competenza e piattaforme tecnologiche volta a rendere estremamente efficaci i meccanismi di trasferimento tecnologico e di supporto alle imprese.

Cuore dell’evento sarà una serie di presentazioni di approfondimento delle opportunità e dei servizi – dal test before invest alla formazione – resi disponibili da i-Labs Industry, dal Centro di Competenza ARTES 4.0 e dallo European Digital Innovation Hub EDIH4MARCHE, cui seguirà una tavola rotonda che proporrà il confronto tra i protagonisti della giornata, alcune aziende testimoni di esperienze di successo nel campo della transizione digitale e rappresentanti delle associazioni di categoria del mondo industriale.

Qui di seguito il programma completo:

10.30 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA

11.00 APERTURA DEI LAVORI E SALUTI ISTITUZIONALI

Presenta e modera:

Massimo Callegari, Università Politecnica delle Marche e Coordinatore Macronodo UNIVPM@ARTES 4.0
Enza Spadoni, Responsabile Trasferimento Tecnologico ARTES 4.0
Gaetano Ascenzi, Direttore operativo EDIH4MARCHE

11.20 PRESENTAZIONE DEI SERVIZI DELL’EUROPEAN DIGITAL INNOVATIN HUB EDIH4MARCHE

Relatori:

Andrea Bonci, Università Politecnica delle Marche
Diletta Cacciagrano, Università di Camerino

11.40 PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO E DEI SERVIZI I-LABS INDUSTRY

Relatori:

Daniele Costa, Responsabile tecnico del Laboratorio
Giacomo Palmieri, Responsabile della sezione Robotica del Laboratorio

12.00 PRESENTAZIONE DEI SERVIZI DEL CENTRO DI COMPETENZA ARTES 4.0

Relatori:

Piero Gatta, Responsabile Business Development ARTES 4.0
Giacomo Giorgi, Responsabile Formazione ARTES 4.0

12.20 ESPERIENZE INDUSTRIALI DI TRANSIZIONE DIGITALE

Relatori:

Gianluca di Mauro, Product Manager presso Homberger Spa
David Baldarelli, Proprietario di Joytek Srl
Andrea Rossetti, Senior Digital Designer in Nautes Spa

13.00 VISITA AI LABORATORI I-LABS INDUSTRY E ARTES 4.0

Nella visita verranno mostrate le tecnologie disponibili all’interno dei laboratori

13.30 CHIUSURA DEI LAVORI

______________________________________________________________________________

About ARTES 4.0

ARTES 4.0 è uno degli otto centri di competenza ad alta specializzazione selezionati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0. ARTES 4.0 supporta le aziende nel loro processo di trasformazione digitale e di innovazione, fornendo servizi ad alto valore tecnologico, e crea un ponte tra la ricerca e l’impresa. I 134 soci, privati insieme ai partner accademici e ai centri di eccellenza, rendono esaustiva l’offerta di competenze, infrastrutture e servizi in ambito Industria 4.0 e 5.0 con un focus su robotica e intelligenza artificiale.

__________________________________________________________________________________

 

Contatti:
Ufficio Stampa ARTES 4.0 - Spencer & Lewis

Mary Tagliazucchi – 338.8376492 – tagliazucchi@spencerandlewis.com

Chiara Sanvito - 334.1634637 - sanvito@spencerandlewis.com

Programma EventoPDF

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su notizie e informazioni di possibile tuo interesse