News
In evidenza

03/05/24 10:52
Come i Competence center stanno usando 113 milioni del PNRR


Più recenti
24/02/25 15:45
L’innovazione per la sicurezza sul lavoro conquista le imprese | OpenDay INAIL-ARTES
L’innovazione nella sicurezza sul lavoro protagonista agli OpenDay dedicati alle imprese, organizzati al Centro Ricerche di Monte Porzio Catone a Roma, dal Nodo INAIL Dimeila e il Centro di Competenza ARTES 4.0. Per le aziende è stata l'occasione di esplorare le nuove tecnologie per la valutazione quantitativa e real-time del rischio biomeccanico. Imprese e ricercatori hanno ottenuto una visione chiara sulle opportunità offerte dalla ricerca applicata e sulle possibilità di integrazione nei processi produttivi.
OpenDay tra ricerca e impresa
All'OpenDay sono confluiti rappresentanti aziendali, esperti di settore e ricercatori, tutti coinvolti in un programma di attività dimostrative e di approfondimento. Dopo una presentazione introduttiva sulle attività scientifiche del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale (Dimeila) dell’Inail, i partecipanti hanno visitato il laboratorio di Ergonomia e Fisiologia (LEF) hanno osservato da vicino le tecnologie sviluppate nell’ambito della ricerca sull’Industria 4.0. L’evento ha messo in evidenza l’efficacia delle soluzioni proposte, dalle reti di sensori indossabili agli algoritmi di intelligenza artificiale e dimostrato come queste innovazioni possano supportare le aziende nel monitoraggio e nella gestione del rischio biomeccanico. Le imprese presenti hanno testato le metodologie sviluppate dal team di ricercatori e tecnici Inail e riscontrato i benefici sia in termini di ottimizzazione dei processi produttivi sia nella riduzione delle patologie muscoloscheletriche nei lavoratori.
Artes 4.0, punto di riferimento per la sicurezza sul lavoro
L’evento ha confermato il ruolo di Artes 4.0 nel favorire il trasferimento tecnologico e l’interazione tra ricerca e impresa. Per la sua capacità di attrarre aziende e stimolare la partecipazione attiva nei propri nodi territoriali, il Centro di Competenza si pone come un motore di innovazione per le imprese italiane. Il successo della prima giornata ha confermato l’interesse del tessuto imprenditoriale nei confronti di soluzioni tecnologiche avanzate per la prevenzione dei rischi lavorativi. L’OpenDay ha fornito un quadro sulle prospettive offerte dalla ricerca applicata e sulle possibilità di implementazione concreta di queste soluzioni nei contesti produttivi. Oltre alle dimostrazioni tecnologiche, la giornata ha favorito un confronto diretto tra aziende, esperti e ricercatori, creando un ecosistema di scambio e collaborazione.


News

L’innovazione per la sicurezza sul lavoro conquista le imprese | OpenDay INAIL-ARTES
24/02/25 15:45

Quando uomo e robot lavorano fianco a fianco | Robotica Collaborativa ad ARTES OpenHouse
24/02/25 11:57

F1 in Schools: l’innovazione corre veloce, ARTES 4.0 è al fianco dei giovani talenti
23/02/25 14:13

PICS2, prorogata la scadenza per imprese e PA interessate al trasferimento tecnologico
22/02/25 18:23

La parità di genere come leva di sviluppo economico e sociale | Artes4Women
14/02/25 12:23

Inaugurata ARTES OpenHouse: protagonista la Robotica Mobile
22/01/25 20:46

MICSATHLON: Il talento del Made in Italy per l’innovazione – 20-21 febbraio 2025
20/01/25 15:56

Nasce a Firenze la Casa del Made in Italy | ARTES 4.0 presenta tre progetti all’avanguardia
13/01/25 21:20

ARTES OpenHouse: al via il ciclo di incontri per esplorare nuove tecnologie e incrementare il proprio business
13/01/25 17:05