Skip to main content

Progetti

ARTES 4.0 supporta e affianca le aziende in tutti i processi connessi allo sviluppo e all’accelerazione di un progetto innovativo, accompagnandola nel processo decisionale per ridurre il rischio correlato ai processi di innovazione, realizzare studi di fattibilità, collegarla ad expertise ai massimi livelli in Italia, accessibili facilmente, supportarla in attività di ricerca e Innovazione di altissima qualità in robotica e tecnologie digitali e nello sviluppo di progetti innovativi anche nell’ambito di bandi di finanziamento.

Le aziende che fruiscono dei servizi di ARTES 4.0 trovano una risposta altamente qualificata e credibile per i propri bisogni di innovazione nell’ambito delle aree della robotica avanzata e delle tecnologie digitali, nella logica one-stop-shop dell’ “innovazione chiavi in mano

ARTES 4.0 sviluppa progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale con le imprese nell’ambito della robotica avanzata e collaborativa e delle tecnologie digitali abilitanti collegate dell’Industria 4.0 e 5.0 attraverso i seguenti strumenti:

Bandi per la selezione e il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
scopri

Bandi a sportello per l’erogazione di servizi agevolati scopri

Finanziamento di servizi previsti nell’ambito della partecipazione a progetti nazionali e internazionali

scopri

Commesse per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche in ambito 4.0 e 5.0

scopri

 

Da novembre 2019 a oggi: ARTES 4.0 ha pubblicato 5 Bandi
e valutato + di 400 proposte progettuali.

 

Bando N.1 – 2019

Finanziato dal MiSE con 1.000.000 €
7 proposte progettuali ammesse a finanziamento vedi le proposte progettuali

scopri

Bando N.2

(Straordinario COVID-19) 2020

Finanziato dal MiSE con 550.000 € 7 proposte progettuali
ammesse a finanziamento vedi le proposte progettuali

scopri

Bando N.3 – 2020

Finanziato dal MiSE con 1.960.000€ 12 proposte progettuali ammesse
a finanziamento vedi le proposte progettuali

scopri

Bando N.4 BIT – 2022

Finanziato da INAIL con 2.000.000€ 17 proposte progettuali ammesse a
finanziamento vedi le proposte progettuali

scopri

Bando N.5 RI&SS – 2023

31 proposte progettuali ammesse a finanziamento vedi le proposte progettuali

scopri

I Progetti

Attivi

ARTES 4.0 partecipa a numerosi progetti di innovazione e trasferimento tecnologico nazionali e internazionali nell’ambito dei quali offre alle imprese ulteriori possibilità di finanziamento dei servizi innovativi rispetto a quelle previste nei bandi di emanazione ministeriale dedicate ai centri di competenza.

Finanziati

ARTES 4.0 sviluppa progetti di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale con le imprese nell’ambito della robotica avanzata e collaborativa e delle tecnologie digitali abilitanti collegate dell’Industria 4.0 e 5.0

Seleziona un filtro per visionare tutti i progetti

Archivio progetti

SENTINEL – Sistema full-electric di monitoraggio industriale con tecnologie per l’ambiente e intelligenza artificiale. Sigma Ingegneria S.r.l.
Sviluppo di un sistema di monitoraggio di impianti industriali basato su un innovativo concetto di piattaforma robotica ibrida integrata che coniuga un carrello capace di muoversi su un binario in modo autonomo con un drone multirotore, entrambi dotati di sensoristica avanzata.
scopri
LiveSens – Camere di coltura LiveBox equipaggiate con sensori per modelli in-vitro monitorabili in real-time. IVTech srl
Nuova generazione di camere di coltura sensorizzate, a partire da prodotti commercializzati da IVTech srl, per consentire al biologo, in alternativa ai test clinici su animali e ai modelli in-vitro, lontani dalla complessità dei tessuti in-vivo e scarsamente predittivi, di “dialogare” in real-time con i tessuti.
scopri
MADAI – Approccio multidimensionale alla disinformazione usando l’Intelligenza Artificiale. Istella S.p.A.
Piattaforma di News Intelligence innovativa con approccio multidimensionale che sfrutta l’AI sui dati del Web e dei social per fornire un unico punto di riferimento per l’analisi, l’esplorazione e la navigazione di una grande mole di segnali relativi alle notizie, sintetizzate per contenuto e contesto.
scopri
IONA – sanIficatore dOmotico Nanotecnologico ariA. DIRAC SRL
Dispositivo “smart” per la purificazione dell’aria da inquinanti ambientali aero dispersi presenti in atmosfera in specifici ambienti (ambienti domestici, uffici e aree pubbliche, strutture ospedaliere), con caratteristiche potenzialmente idonee alla inibizione di virus.
scopri
RESPIRA – ROVER E UAS PER IL CONTROLLO REMOTO DELL’ARIA. GIOTTO BIOTECH
Sistema efficiente per monitorare da remoto i residui aerodispersi di acido peracetico una volta terminata la disinfezione con due dispositivi mobili (terrestre e aereo) comandabili, in grado di posizionare autonomamente i sensori per la determinazione quali-quantitativa delle specie di interesse.
scopri
SAFER – Sicurezza nei cantieri mobili stradali. Xenia Network Solutions s.r.l.
Realizzazione di una soluzione tecnologica innovativa basata sulla Computer Vision e il Machine Learning per dare un contributo al miglioramento della sicurezza dei lavoratori nel settore delle costruzioni, con l’obiettivo di rendere più sicuro il lavoro nei cantieri mobili sulle strade e autostrade.
scopri
CoV-Advance-Robotics – Sviluppo di un processo totalmente automatico per la determinazione di Sars-Cov-2 negli ambienti di lavoro e nelle acque reflue. BIOCHEMIE LAB SRL
Implementazione della completa automazione delle analisi di biologia molecolare per la determinazione di Sars-Cov-2 su superfici, attrezzature, impianti ed acque reflue attraverso tecnologie di analisi rapide ed efficaci quali la robotica per eliminare i rischi connessi alle produzioni ad alta intensità di lavoro
scopri
ARGO – Ispezione Robotica Autonoma di Rotabili Ferroviari. Trenitalia SpA Gruppo Ferrovie dello Stato
Sistema robotico modulare basato su brevetto di Trenitalia e Scuola Superiore Sant’Anna per l’ispezione direttamente su binario di linea, in grado di assolvere, integrare e sostituire alcune funzioni manuali degli operatori per una evoluzione dei Piani di Manutenzione dei rotabili da preventivi a predittivi.
scopri

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su notizie e informazioni di possibile tuo interesse