Skip to main content

Accedi al Webinar:
ECO-CIRCuS CONTEST La sfida di cinque imprese toscane nella transizione all’Economia Circolare

ECO-CIRCuS CONTEST  La sfida di cinque imprese toscane nella transizione all’Economia Circolare

Il progetto “ECO-CIRCuS - ECOnomia CIRColare per le Start up” , di cui la Scuola Superiore Sant’Anna è uno dei partner nonché Socio fondatore di ARTES 4.0, metterà in campo le esperienze di alcune imprese toscane che hanno compiuto la transizione all’Economia Circolare, con conseguenti benefici legati alla crescita blu e verde.

Il progetto, finanziato nell’ambito del Programma INTERREG di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ha costituito una Task Force di esperti dell'Economia Circolare che hanno accompagnato le imprese nella transizione, con l’obiettivo di accrescere quantitativamente e qualitativamente le giovani MPMI innovative delle filiere prioritarie dell’area transfrontaliera marittima, e al contempo di migliorarne il know-how e le competenze imprenditoriali, organizzative, gestionali e tecniche nel campo dell’Economia Circolare.

Struttura del Webinar

Il Webinar consisterà in un contest in cui le cinque imprese selezionate esporranno il proprio Business Plan circolare nel corso di un pitch di durata di cinque minuti ciascuno, davanti a una giuria composta da:

  • un esperto di innovazione (Paolo Dario, Direttore Scientifico di ARTES 4.0 e Professore Emerito della Scuola Superiore Sant’Anna),
  • un esperto di Economia Circolare (Gastone Ciuti, Professore di Bioingegneria e Head di un laboratorio di Meccatronica dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna),
  • una esperta di comunicazione (Enza Spadoni, Innovation Manager della Scuola Superiore Sant’Anna e Responsabile Comunicazione & Marketing di ARTES 4.0).
  • Data e ora

    Venerdì 20 gennaio 2023, dalle ore 11.00

    Aziende selezionate per i pitch

    Ore 11.00 - MESH INNOVATION

    Ore 11.10 - MYSPESA

    Ore 11.20 - QBITSOFT

    Ore 11.30 - SANCHIP

    Ore 11.40 - STSLAB


    Motivo di richiesta di contatto




    Iscriviti alla newsletter

    Rimani aggiornato su notizie e informazioni di possibile tuo interesse